GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE
Programma Eventi presso l’Oasi WWF Stagni di Focognano

1° giorno (sabato 1 febbraio)
GIORNATA DI VOLONTARIATO + CONFERENZA “OPERAZIONE S.O.S ANFIBI 2025”
(è possibile partecipare anche solo alla conferenza che si svolgerà nel pomeriggio)

Ore 9:15 Inizio delle attività di volontariato
(N.B.: la proposta è rivolta alle persone maggiorenni)

Immersi nei folti dei canneti dell’Oasi, ci dedicheremo, divisi in varie squadre, ad alcuni importanti lavori di gestione degli habitat, così da preparare i laghi per l’imminente arrivo dei primi migratori.
Da indossare: guanti da giardinaggio/lavoro, indumenti adatti a lavorare in campagna, scarpe da trekking e/o stivali in gomma.

Ore 15:00 speciale CONFERENZA “OPERAZIONE S.O.S. ANFIBI 2025“ (ingresso libero)
Unisciti ai volontari del WWF per salvare gli Anfibi sulle strade.
A giorni inizieranno le annuali migrazioni riproduttive che porteranno gli Anfibi nei pressi delle zone di ovodeposizione (raccolte d’acqua, pozze, piccoli laghetti, acquitrini). Tutto si svolgerebbe senza alcun problema se negli ultimi decenni l’uomo non avesse inventato le automobili e avesse riempito il territorio di strade: sempre più spesso, infatti, questi piccoli animali, che costituiscono un importantissimo e insostituibile anello del nostro ecosistema, sono costretti ad attraversare una strada cercando di raggiungere l’area riproduttiva. Ne risulta un altissimo numero di morti e, conseguentemente, un tasso di riproduzione delle popolazioni di anno in anno sempre più basso.
Per risolvere con un’azione concreta questo problema, il WWF organizza da ben 32 anni in Toscana numerosi interventi di salvataggio in varie strade intorno a Firenze, Prato, Arezzo, Pistoia, Lucca e Pisa. Si tratta principalmente di azioni di trasporto manuale, di predisposizione di barriere antiattraversamento lungo i tratti a rischio e, dove è possibile, della realizzazione di sottopassi e stagni alternativi.
La conferenza viene organizzata proprio per la promozione delle operazioni di salvataggio, con video-proiezione di immagini sugli interventi in atto nelle varie strade vicino a Firenze.

GLI ANFIBI HANNO BISOGNO ANCHE DEL TUO AIUTO!
Più volontari siamo, più animali potranno essere salvati!!!

2° giorno (domenica 2 febbraio)
SPECIALE EVENTO DEDICATO ALLE ZONE UMIDE IN TOSCANA
In occasione di questa importante ricorrenza annuale dedicata alle zone umide, considerate fra gli ambienti più a rischio di scomparsa in tutto il pianeta, viene organizzato un “evento speciale”, con breve conferenza e successiva visita alla porzione centro-settentrionale dell’Oasi, quest’ultima generalmente non visitabile dal pubblico.
Relatore: Dr. Carlo Scoccianti, Direttore dell’Oasi Stagni di Focognano.

Inizio Ore 10:00 (contributo conferenza + visita: 10 euro)

Prenotazione obbligatoria tramite invio di un messaggio e-mail a info@oasiwwfstagnidifocognano.it oppure messaggio WhatsApp al numero 349 6757018.
Presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita.

Ti aspettiamo all’Oasi Stagni di Focognano
Viale Paolieri angolo via del Ronco, Campi Bisenzio (FI)

error: Questo contenuto è protetto